Cosa sono i Laboratori
II Laboratori SNV sono esperienze collaborative finalizzate a raccogliere e analizzare le conoscenze valutative utili a predisporre i Programmi Operativi Regionali 2021-2027. Sono rivolti a tutte le Amministrazioni titolari di Programmi Operativi (PO). La partecipazione è aperta ai Nuclei di Valutazione, alle Autorità di Gestione e a tutti i soggetti competenti rispetto alla policy, istituzionali e privati.
Ogni Laboratorio si concentra su un obiettivo specifico di politica di coesione 21-27.
I Laboratori prevedono incontri collettivi e incontri interni alle singole Amministrazioni coinvolte. I partecipanti raccolgono e selezionano le fonti conoscitive, in particolare di natura valutativa, utili a rispondere alle domande poste dal template predisposto dalla Commissione per i programmi operativi 21-27.
Le informazioni raccolte da ciascuna amministrazione sono discusse tra i partecipanti e messe a disposizione in un evento conclusivo aperto a tutto il Sistema Nazionale di Valutazione e ai soggetti rilevanti e coinvolti nel processo.
Laboratori come esperienze collaborative
Il Laboratorio, un percorso della durata di alcune settimane, accompagna i partecipanti a selezionare gli apprendimenti dal passato e ad attivare un dialogo continuativo con i molteplici partner delle politiche per la coesione.
Il format è adattabile a tutti gli obiettivi specifici e replicabile, per i medesimi fini e con i dovuti adattamenti, da tutte le Amministrazioni titolari di programmi.
Il metodo messo a punto dal Nucleo di Valutazione e Analisi per la Programmazione per organizzare le conoscenze utili alla programmazione è articolato in 5 Step che sintetizzano i passaggi del Quadro Logico del template, proposto dalla Commissione per la elaborazione dei Programmi Operativi 21-27. Per ogni STEP sono elencate domande e fonti dove cercare le risposte.
I partecipanti, attraverso la ricostruzione della governance della policy oggetto del Laboratorio, individuano i partner da coinvolgere per approfondire ogni passo, con questi discutono le scelte possibili e le confrontano con quelle delle altre Amministrazioni, unendo conoscenze e punti di vista.
Chi partecipa
I Laboratori SNV sono rivolti a tutte le Amministrazioni titolari di PO 21-27. I Nuclei di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici delle Regioni sono i primi interlocutori della proposta ai quali si aggiungono i soggetti responsabili della programmazione e i referenti di policy tematici. In coerenza con il principio partenariale e di governance multilivello, sono invitati a prendere parte ai Laboratorio SNV anche i partner tematici nazionali, regionali e locali, sia istituzionali, sia privati.
Ideatore, promotore e facilitatore dei Laboratori SNV è il Nucleo di Valutazione e Attività per la Programmazione, che coordina il Sistema Nazionale di Valutazione e assicura il raccordo della Rete dei Nuclei.
I Laboratori sono supportati da esperti tematici Nucleo di Valutazione e Attività per la Programmazione, coadiuvati dal Team di OpenCoesione e dagli esperti del Team ASSIST, in collaborazione con CREA, ANPAL e Tecnostruttura.
Cosa producono i Laboratori
Dossier/Cartella delle valutazioni:
le conoscenze valutative utili alla costruzione dei P. O.
Dal monitoraggio:
il perimetro estratto dai dati di Open Coesione e Data Card
Raccolte di studi, analisi, valutazioni e siti rilevanti per la programmazione tematica
La ricostruzione del partenariato
rilevante per la Programmazione 21-27

GLI ATTORI

LE ATTIVITÀ

VALUTAZIONI

PUBBLICAZIONI E DOCUMENTI