Il Laboratorio SNV sulla Competitività di imprese e Sistemi locali
I sistemi locali, caratterizzati da una prossimità geografica e socio-culturale, costituiscono un elemento di competitività per le imprese perché è dimostrato un “effetto territorio” positivo sulla produttività e la sostenibilità di un’impresa.
Le stesse imprese giocano spesso un ruolo cruciale nell’influenzare il comportamento dei sistemi locali cui appartengono, per esempio, per il distretto degli elettrodomestici di Pordenone o il distretto calzaturiero di Casarano.
Il legame tra territorio e impresa, caratteristico nei distretti industriali, è richiamato nell’approccio place-based della politica di coesione e si è tradotto in una forte sottolineatura della necessità di programmare interventi in grado di tener conto delle specificità territoriali.
Il Laboratorio SNV ha sollecitato le Amministrazioni a guardare alle politiche per la competitività considerando la competitività delle imprese e i sistemi locali in combinazione, in modo da costruire una strategia di sviluppo maggiormente articolata e completa.


Gruppo di lavoro
Coordinatori tematici: Tito Bianchi e Paola Casavola, DPCoe - NUVAP
Supporto metodologico: Anna Ceci (Indicatori) e Sabrina Lucatelli (Strumenti territoriali), DPCoe - NUVAP
Facilitazione: Laura Tagle (DPCoe - NUVAP) e Team Assist
Regioni partecipanti
Calabria: NRVVIP Calabria, Regione Calabria; Emilia Romagna: Nucleo Regione Emilia Romagna, Dervizio programmazione e sviluppo locale integrato; Friuli-Venezia Giulia: NUVV Regione Friuli-Venezia Giulia, Direttore Servizio Relazioni Internazionali e programmazione europea; Sardegna: Nucleo di Valutazione Regione Sardegna; Sicilia: Nucleo di Valutazione Regione Siciliana; Piemonte: IRES Piemonte,Nucleo Regione Piemonte, Direzione Competitività del Sistema Regionale.
Partner nazionali
Prodotti: Conoscenze valutative regionali
SICILIA
Orientamenti di policy: i fondi strutturali integrati agli interventi ZES, distretti produttivi e Aree di crisi industriale
Domenico Spampinato, Nucleo Regione Siciliana
SARDEGNA
La valutazione a servizio della programmazione: le sfide nel territorio nel 2020
Eloisa Canu e Sonia Pistis, Nucleo Regione Sardegna
FRIULI VENEZIA GIULIA
Una regione transfrontaliera. Il contributo della Cooperazione Territoriale Europea per lo sviluppo competitivo dell’area montana del Friuli Venezia Giulia
Paola Tabor e Chiara Macuz, Nucleo Regione Friuli-Venezia Giulia, Sandra Sodini - Direttore Servizio Relazioni Internazionali e programmazione europea, Regione Friuli-Venezia Giulia
EMILIA ROMAGNA
Politiche per la competitività e strategie territoriali: il caso della «Montagna del Latte» Area Interna Appennino Emiliano
Teresa Capua e Silvia Martini - Nucleo Regione Emilia Romagna
Fonti utilizzate
Materiali conoscitivi utilizzati per il Laboratorio sul tema di interventi sulla Competitività di Imprese e Sistemi Locali per la programmazione dei PO 21-27
Competitività e Covid19
File e Studi e Analisi ricerche valutative sui fenomeni e sulla progettazione e funzionamento di interventi di policy
APPROFONDISCIValutazioni OT3 – PO 14-20
Valutazioni concluse e in corso OT3 da rilevazione Osservatorio SNV
APPROFONDISCI

GLI ATTORI

LE ATTIVITÀ

VALUTAZIONI

PUBBLICAZIONI E DOCUMENTI