Rete dei Nuclei:
I Nuclei nelle decisioni delle politiche di coesione: un possibile metodo per collaborare ai processi di programmazione, 02 aprile 2020
L’incontro, che terremo in videoconferenza, ha lo scopo di discutere insieme le questioni della riprogrammazione delle risorse 2014-2020 dal punto di vista dell’apporto che vi si può dare dal punto di vista delle capacità analitiche, conoscenze e pratiche valutative.
Richiamando le finalità ultime delle attività di Rete, discuteremo delle iniziative di riprogrammazione delle risorse 2014-2020 su cui vi sono attività e ragionamenti in corso, condividendo spunti sul contributo che i Nuclei possono portare al processo ora e in seguito. Per questo proseguiremo brevemente anche la discussione sul lavoro di preparazione dei Laboratori SNV per la nuova programmazione. Tenendo conto delle differenze tra i Nuclei, si intende condividere un metodo che aiuti i Nuclei ad intervenire nei rispettivi contesti amministrativi in supporto dei luoghi di decisione.
I numeri dell'incontro di Rete
Il programma dell'incontro di Rete
“Fare un passo in più” verso le politiche di coesione: focus sulla riprogrammazione 2014-2020 e le sue implicazioni
Paola Casavola, DPCoe – NUVAP
Discussione
Un metodo per rafforzare la capacità dei Nuclei nei processi di programmazione
Anna Rita Barbuzzi, Team ASSIST; Simona Boselli, Esperta Studiare Sviluppo per il DPCoe – NUVAP
Conclusioni

GLI ATTORI

LE ATTIVITÀ

VALUTAZIONI

PUBBLICAZIONI E DOCUMENTI