Sistema nazionale
di Valutazione
Seminario Tecnico SNV
Valutare le politiche di coesione nel 2020: Dialogo su come le valutazioni possono rispondere a nuovi contesti e nuove domande, 16 luglio 2020
L’attuale situazione di rapido cambiamento delle politiche in risposta all’emergenza e alla crisi rende le conoscenze provenienti dalle valutazioni ancora più rilevanti per supportare le decisioni e orientare gli strumenti in base ai risultati. Allo stesso tempo, però, crea nuovi ostacoli alla raccolta dei dati e ne confonde l’interpretazione.
Il Sistema Nazionale di Valutazione propone alle Amministrazioni, ai Nuclei, ai valutatori e al partenariato un Seminario Tecnico per dialogare su come orientare le valutazioni in corso e in preparazione. Tali valutazioni costituiscono un patrimonio di pratiche che va ripensato per apprezzarne la rilevanza rispetto alle domande poste dalla crisi e dagli interventi previsti per farvi fronte. Gli aspetti sui cui dialogare sono numerosi: la crisi sta impattando in modo diverso sui settori dell’economia, sui gruppi sociali e sui territori; le tecniche di ricerca devono tenere conto di limitazioni non sperimentate in precedenza; la realizzazione di nuovi strumenti per contrastare le ricadute economiche e sociali della crisi sanitaria richiede sia di predisporre strumenti di osservazione, monitoraggio e valutazione, sia di ripensare la scelta degli oggetti da sottoporre a scrutinio.
La giornata lascia ampio spazio alla discussione, introdotta dalle informazioni provenienti dalle rilevazioni realizzate dall’Osservatorio sui processi valutativi e da riflessioni e proposte provenienti dal mondo dei valutatori. Si invitano Amministrazioni, Nuclei e partenariato a condividere le proprie esigenze conoscitive e le proprie riflessioni su come riorientare le valutazioni in corso. Si invita chi realizza valutazioni a discutere dei cambiamenti nelle analisi: nei metodi, negli oggetti da indagare, nelle pratiche indotte dalla nuova situazione.
I numeri dell'incontro
Il programma dell'incontro del Seminario Tecnico SNV
Introduzione
Paola Casavola, DPCoe – NUVAP
Conoscenze valutative e dove trovarle: il quadro delle valutazioni della politica di coesione
Chiara Sumiraschi, Team ASSIST, Laura Tagle, DPCoe – NUVAP
Scarica la presentazione di C. Sumiraschi e L. Tagle
Discussione: intervengono le Amministrazioni, i Referenti per la valutazione e i valutatori
Effetti della crisi: strategie possibili per mantenere le valutazioni rilevanti e rigorose
Raffaele Brancati, MET – Economia
Scarica la presentazione di R. Brancati, MET - Economia
Discussione: intervengono i valutatori
Scarica la presentazione di F. Di Piazza, DPCoe - NUVAP
Conclusioni

GLI ATTORI

LE ATTIVITÀ

VALUTAZIONI

PUBBLICAZIONI E DOCUMENTI